Percepiti ancora troppo spesso come animali pericolosi e da cui stare alla larga, i pipistrelli svolgono un ruolo ecologico essenziale all’interno degli ecosistemi. Chiamati in tedesco “Fledermaus”, tradotto letteralmente come …

Percepiti ancora troppo spesso come animali pericolosi e da cui stare alla larga, i pipistrelli svolgono un ruolo ecologico essenziale all’interno degli ecosistemi. Chiamati in tedesco “Fledermaus”, tradotto letteralmente come …
In epoche passate gli orsi polari hanno risposto ai cambiamenti del clima nutrendosi di carcasse di balene. Una strategia che oggi non sarebbe sufficiente a garantirne la sopravvivenza. Articolo di …
Le capacità intellettive dei pappagalli sarebbero dovute ad un caso di convergenza evolutiva coi primati. Articolo di Simone Clemente La scoperta è di quest’anno (Luglio 2018), ma ancora in …
Articolo a cura di Silvia Missaggia, che ha seguito il nostro corso di formazione in Comunicazione e Divulgazione scientifica. È il 23 settembre 2018. Al Parco Natura Viva di …
Articolo scritto da Diego Parini, che ha seguito il nostro corso online in Comunicazione e Divulgazione scientifica. “Possiede una forza incredibile, tale da riuscire a trasportare con facilità da …
I ricercatori hanno scoperto la prima specie di squalo martello onnivora mai registrata. Articolo scritto da Simone Parlato, che ha seguito il nostro corso online in Comunicazione e Divulgazione …
Collaborazione esterna della giovane e bravissima Silvia Missaggia, che ha seguito e superato il corso di divulgazione scientifica di ETICOSCIENZA e continua a scrivere per noi, con immenso nostro piacere. …
Articolo di Nicole Santi, che ha seguito il corso di “Comunicazione e divulgazione scientifica” e quello di “Principi dell’Etologia Etica“, interamente online e organizzati dalla nostra Associazione. ———————- Condividere la …
Articolo scritto da Silvia Missaggia, che ha frequentato il nostro corso di “Comunicazione e Divulgazione scientifica“. Affetto, disgusto, gioia, nostalgia, imbarazzo, orgoglio, invidia. Proviamo una grande quantità di …
Articolo pubblicato dalla nostra collaboratrice Santi Nicole Sara, che ha seguito il nostro corso di “Comunicazione e Divulgazione scientifica”. La crescita della popolazione mondiale è un fenomeno che preoccupa …